Adatto per principianti, intermedi ed avanzati

Il corso tratta di approfondimenti riguardanti la pratica della Prima serie, della Serie intermedia ed avanzata.

Sono corsi intensivi idonei sia per coloro i quali vogliono iniziare a conoscere la pratica Ashtanga yoga secondo il metodo fondato da Pattabhi Jois, sia per praticanti avanzati che abbiano già frequentato i corsi base. Ovviamente per i principianti è d’obbligo iniziare con la Prima serie.

Queste lezioni intensive potrebbero essere una soluzione per quelle persone che non hanno tempo sufficiente per una pratica costante, ovvero che non abbiano una scuola yoga nelle vicinanze di casa.

Sono lezioni dedicate anche a chi ha già una buona pratica e/o insegna ashtanga yoga, in quanto vengono esplicitate e spiegate le varianti e le preparazioni di tutte le posizioni, sia dal punto di vista anatomico, sia biomeccanico, travasando una importante conoscenza generale della anatomia del corpo umano e delle attività idonee per la mobilità delle articolazioni al fine di evitare danni fisici.

Quindi sono anche lezioni consigliate per chi non conosce la prima serie, per chi pratica la serie intermedia o la serie avanzata, per insegnanti (di altro metodo di yoga o di ashtanga yoga) e per praticanti.

Le lezioni si svolgeranno il sabato e la domenica con insegnanti qualificati che arricchiranno la tua conoscenza della teoria e della pratica dell’ashtanga yoga.

I corsi sono riconosciuti da Yoga Alliance© (USA) YACEP© con ore registrate come Continuing Education (CE), di formazione da riportare sul tuo profilo di Yoga Alliance©.

Programma Prima serie

La prima serie è chiamata “yoga chikitza” ossia yoga terapeutico in quando genera benessere per tutto il corpo migliorandone la produzione di energia e di ormoni.

Il programma prevede:

  • La mattina pratica guidata/Mysore;
  • Comprensione del metodo e suddivisione delle serie e metodo di

introduzione tra una serie ed un’altra;

  • Anatomia delle posizioni, loro obiettivo ed inerenti correzioni;
  • Posizioni che servono a preparare il corpo per lo svolgimento dei

diversi asana complessi e possibili varianti;

  • Correzioni con il “Tocco Consapevole”, aiutare il praticante a migliorare la posizione con sensibilità e delicatezza, evitando l’uso della forza.
  • Vinyasa (collegamenti motori tra posizioni successive) tra una

posizione e l’altra.

Programma serie intermedia

La serie intermedia (Nadi-Sodhana, purifica e rilassa il sistema nervoso

fisiologico ed energetico) fa parte anch’essa di “yoga chikitza” ed è la naturale continuazione della prima serie, come dichiarato da Manju Jois.

Il programma prevede:

  • Pratica Mysore la mattina della serie intermedia o della prima serie, con spiegazione del passaggio tra le due serie citate (secondo l’esigenza degli allievi);
  • Esplicitazione delle modalità di passaggio dalla prima alla serie intermedia e dalla intermedia alla avanzata A;
  • Varianti e preparazioni alle posizioni conoscendone l’anatomia e la biomeccanica.
  • Articolazioni interessate alle singole posizioni per agevolare il movimento;
  • Vinyasa a secondo delle differenti serie (alcuni sono half vinyasa altri full vinyasa rendendo la pratica più differenziata e funzionale);
  • Correzioni con il “Tocco Consapevole”, aiutare il praticante a migliorare la posizione con sensibilità e delicatezza, evitando l’uso della forza;
  • Preparazioni  alle verticali per aumentare la mobilità e stamina per proseguire il percorso verso la pratica avanzata. 

 

Programma serie avanzata A

La serie A è chiamata “Sthira Bhaga”.

E’ una serie che include un mix di diverse posizioni più complesse che derivano dalla prima e dalla serie intermedia. La pratica di questa serie impone una attività giornaliera, in quanto le articolazioni sono intensamente protagoniste e una pausa lunga ostacola l’esecuzione di diversi asana.

E’ una prova di estrema stabilità, mobilità delle articolazioni e flessibilità dei muscoli, dove avere le articolazioni sane consente la pratica di quello che chiamo “puzzle delle posizioni di ashtanga”.

In questa serie la concentrazione, la conoscenza dell’obbiettivo delle posizioni sono estremamente importanti per evitare danni.

 

 

 

Corso 200 ore biomeccanica e anatomia funzionale  applicata a Ashtanga Yoga

I corsi formazione insegnanti si svolgono sia in presenza sia online sulla piattaforma Zoom (è sufficiente registrarsi con un account in modalità gratuita e voi riceverete dall’insegnante il link di collegamento all’ora stabilita). Ogni corso si svolgerà il fine settimana.

Corso intensivo 200 ore YA riconosciuto da Yoga Alliance (USA) per l’ottenimento del diploma insegnante  Yoga. E’  indirizzato alle persone che volessero approfondire la conoscenza dello yoga e in particolare l’ashtanga, alle persone che vogliono ricevere una base essenziale per poter insegnare la Prima Serie dell’ashtanga yoga, yoga e vinyasa yoga,  per l’ottenimento della registrazione Yoga Alliance 200 ore RYT-200.

Svolto da docenti altamente professionali e tecnicamente preparati che approfondiranno le tue conoscenze dell’ashtanga yoga, secondo la tradizione di P. Jois, attraverso una osmosi e travaso di informazioni basato sullo scambio di riflessioni tra docente e discente.

Focalizza la sua attenzione sulla tecnica di esecuzione delle posizioni (conoscere la biomeccanica e l’anatomia è fondamentale per evitare infortuni) e sulle correzioni con il metodo che nomino “tecnica del sentire” che un insegnante deve attuare affinché i propri allievi siano in grado di portare a termine in modo corretto e sicuro tutte le posizioni di yoga.

Le lezioni verranno integrate con workshop sull’anatomia del corpo umano, sulla conoscenza delle articolazioni impegnate dei movimenti (la conoscenza dei movimenti del corpo serve ad evitare infortuni), tecniche di PNF (applicare semplici azioni per facilitare l’esecuzione delle posizioni)  sull’insegnamento della led class in sanscrito, storia e filosofia indiana.

Libri ashtanga yoga

Libro di testo “ Ashtanga yoga Prima Serie Analisi Anatomica della Pratica e Led Class” 

Libro di Testo “Ashtanga Yoga Serie Intermedia “

Libro di Testo “Ashtanga Yoga Yoga Serie Avanzata A”

Libri di approfondimento : “Amrita bindu e i 7 Shirsasana”

…………………

Diplomi yoga rilasciati Presso la Scuola Astanga Yoga Roma Sud (AYRS) e online su piattaforma Zoom

– 200  ore Yoga Alliance (AY)  (corso intensivo)  Prima serie Ashtanga yoga, ma il diploma  Csen  (Ente sportivo riconosciuto dal CONI) solo su richiesta. 

Formazione continua YACEP (Yoga Alliance Continuing Education Provider®) di Yoga Alliance
– Corso 100 Continuing  Education (CE)  Prima Serie correzioni “tocco consapevole”

– Corso 100 CE sulla serie  Intermedia e serie Avanzata dell’Ashtanga Yoga. 

– Corso 20 CE sulle Handstands basic, intermedie ed avanzate

-Corso 20 CE Headstands e arm balance

 

Scrivi per ricevere informazioni